Le banche online sono ormai una realtà più che solida all’interno del panorama italiano.

Le banche onlineMa sono così affidabili e davvero così economiche rispetto alle banche tradizionali?

Risponderemo a questa domanda in questo articolo, quindi ti chiedo di leggerlo con molta attenzione se vuoi davvero trovare una risposta valida a questa domanda ed iniziare a fare ordine all’interno della tua mente.

In particolare, analizzeremo con attenzione N26 la banca online che non solo ti permette di avere una carta ed un IBAN gratuitamente, ma ti darà la possibilità di utilizzare una App semplice e molto comoda.

Se volessi saperne di più, guarda la recensione completa di n26.

Iniziamo con l’articolo adesso.

Banche mobile: sono davvero la rivoluzione che serve?

È inutile negarlo: siamo all’interno di una rivoluzione del sistema bancario.

Una percentuale più che interessante di utenti, ha già scelto (interamente o in parte) di affidarsi ad una banca accessibile 24h su 24 e 7 giorni su 7, all’interno del proprio smartphone.

N26 è una di queste.

Avviato come progetto differente dell’ecosistema bancario, ha portato i suoi utenti fino a 2,3 milioni dei quali 300 mila soltanto in Italia.

Una banca virtuale tedesca che ha raggiunto degli obiettivi davvero inaspettati a livello mondiale, riuscendo ad accedere al Gic una delle fonti di liquidità più imponenti al mondo con sede a Singapore.

Questa è una realtà perfetta soprattutto per i nativi digitali che, a differenza dei loro genitori, non dovranno attendere in fila allo sportello per aprire un conto valido o parlare con un impiegato allo sportello.

Cosa dicono le analisi?

Le novità sono sempre attraenti ma quando si parla di banche, ogni utente affronta con molta cautela l’argomento.

Proprio per questo è utile riportare la ricerca della società di consulenza strategica AT Kearney, una delle realtà più importanti del settore.

La società ha redatto uno studio legato allo scenario che si prospetta per il prossimo futuro all’interno dell’ecosistema bancario rivolto agli utenti.

La scoperta che la società ha rivelato è molto interessante.

Le banche mobile costeranno ben 25 volte in meno agli utenti rispetto alle banche fisiche.

Sicuramente una delle tante voci di bilancio riguarda i beni immobili a cui le banche fisiche sono legate.

Dopotutto le nuove banche non hanno bisogno di sedi fisiche per permettere agli utenti di eseguire tutte le operazioni di cui hanno bisogno, avendo traslato i loro “sportelli” all’interno di piattaforme online che giorno dopo giorno, sono sempre più semplici da utilizzare.

A questi costi interni, vanno associati anche i costi rivolti agli utenti.

Soprattutto nell’ultimo periodo stiamo assistendo ad un continuo aumento legato ai piani di commissione per la maggior parte delle operazioni presenti all’interno del ventaglio definito dalle banche fisiche.

Da questo punto di vista, le nuove banche si trovano in netto vantaggio poiché nella maggior parte di esse, soprattutto per quanto riguarda N26 che non presenta commissioni per la maggior parte di operazioni.

Ma quali operazioni si possono eseguire con le banche mobile?

Praticamente tutte.

Non esistono differente in merito alle operazioni tra banche mobile e banche fisiche.

In entrambi i casi sarà possibile effettuare dei prelievi in tutto il mondo con l’unica differenza che, in base al piano scelto dall’utente, le banche mobile non prevederanno commissioni.

Stesso discorso riguarda i bonifici e pagamenti.

Inoltre, scegliendo N26 ed in particolare uno dei suoi piani a pagamento mensile da 5,90€ si avrà accesso anche ad una assicurazione che coprirà il furto del cellulare, una polizza viaggi e la protezione contro il furto in ATM.

Insomma, dei servizi che seppur a pagamento rappresentano un grosso incentivo alla scelta di questo conto bancario online che oltre a presentare le medesime caratteristiche di quelli tradizionali, presenta molti vantaggi in più.